top of page
  • t-shirt unisex Mid-Light

  • Maniche a giro
  • Costina 1x1 sul colletto
  • Nastro sul collo interno in tessuto principale
  • Cucitura a punto doppio sul polsino e sull'orlo

 

Composizione:

Shell: Jersey, 100% cotone – Organic Ring Spun Combed, Fabric washed

 

 

Snake Tower T Shirt Cotone Unisex

€ 27,00Prezzo
Quantità
    • La Torre del Serpe è uno dei simboli di Otranto, avvolta da una leggenda affascinante che unisce storia e mito.

      La leggenda

      Si narra che ai piedi della torre vivesse un enorme serpente marino.
      Ogni notte, la creatura usciva dal mare e si arrampicava fino in cima alla torre, dove si nutriva dell’olio della grande lanterna che restava accesa per guidare le navi.

      Un giorno, però, quando i saraceni tentarono di attaccare Otranto, non trovarono più il lume della torre acceso: il serpente lo aveva bevuto tutto. Credendo che la città fosse disabitata, gli invasori si avvicinarono senza difese… ma furono colti di sorpresa e respinti dagli otrantini.
      Così, paradossalmente, il mostro che tutti temevano finì per salvare la città.

      Tra mito e realtà

    • La torre, costruita in epoca romana e poi rimaneggiata, aveva la funzione di faro e di avvistamento lungo la costa.

    • Il “serpe” potrebbe essere un’antica metafora: alcuni studiosi pensano che fosse un modo per spiegare in chiave popolare l’estinzione della fiamma del faro (consumata dal vento o dalla salsedine).

    • Oggi restano i ruderi della torre, ancora visibili su un promontorio panoramico a sud della città, immersi nella macchia mediterranea e con vista mozzafiato sull’Adriatico.

    • Altri credono che il serpente richiami culti pagani legati alla fertilità e al mare, sopravvissuti nelle tradizioni popolari.

bottom of page